Cristina Boscolo, AD di LMA, ha partecipato al worshop Randstad “Comprendere e trasferire il cambiamento”, sul confronto fra generazioni come vantaggio competitivo per le persone e le aziende.
Teatro d’eccellenza lo Juventus Stadium, dove Rudy Bandiera (divulgatore e TEDx speaker) e Sara Portolano (Delivery Manager Career Management Randstad) hanno fatto riflettere su come valorizzare le differenze di età e facilitare il dialogo mettendo sempre al centro la persona e le sue esigenze. Ospite d’onore il difensore bianconero Bonucci che, attraverso la sua esperienza, ha raccontato come il confronto con giocatori più giovani sia stimolante e spinga a fare sempre meglio, senza tralasciare nessun dettaglio.
Non aver paura del cambiamento, ma anzi saperlo interpretare e mantenendo alti i livelli di performance rappresenta il mood che ognuno dovrebbe avere sul lavoro: un confronto positivo tra generazioni. Oggi infatti è sempre più frequente la coesistenza sul medesimo luogo di lavoro di persone appartenenti a generazioni diverse, distanti per età e competenze.
La sfida dovrebbe essere creare un ambiente atto a promuovere una collaborazione positiva permettendo ad ogni risorsa di esprimere il proprio potenziale.

Comments are closed.